Il 1° marzo 2025, presso la Sala Consiliare “M. Lettieri” di Campomaggiore, si è tenuta la presentazione del libro Breviario Lucano di Sergio Ragone e Giuseppe Lotito, edito da Universosud Edizioni. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Campomaggiore, ha visto la partecipazione degli autori, dell’editore Antonio Candela, del sindaco di Campomaggiore Nicola Blasi, del presidente della Pro Loco Campomaggiore Alessandro Balsamo e del presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa.
Breviario Lucano non è semplicemente un libro, ma un atto d’amore verso la Basilicata più autentica, quella nascosta, quella che in pochi conoscono e che in tanti sottovalutano. È una dichiarazione di resistenza e di speranza per le aree interne della regione, quei luoghi che si stanno lentamente svuotando, lasciando dietro di sé silenzi, case abbandonate e storie dimenticate. Il volume nasce dalla volontà di restituire voce a queste terre, celebrandone la bellezza discreta e l’anima profonda.
Sergio Ragone, con i suoi testi delicati e suggestivi, e Giuseppe Lotito, attraverso la potenza evocativa delle sue fotografie, ci accompagnano in un viaggio che attraversa paesi e paesaggi spesso invisibili agli occhi distratti. Ogni scatto racconta un frammento di vita, una memoria, una promessa custodita tra le pieghe di una terra antica e fiera. Il libro non si limita a narrare, ma invita a partire: i QR code presenti accanto alle immagini guidano il lettore esattamente nei luoghi immortalati, trasformando ogni pagina in una finestra aperta sulla Basilicata. Non solo un libro, ma una bussola sentimentale per perdersi e ritrovarsi nei luoghi dell’anima.
Durante la presentazione, gli interventi dei relatori hanno ribadito quanto sia fondamentale raccontare la Basilicata lontana dai riflettori, quella delle comunità minori, dei borghi che rischiano di scomparire. Il sindaco Nicola Blasi ha sottolineato il valore di iniziative come questa nel riscoprire e valorizzare il territorio, mentre Rocco Franciosa ha ricordato l’impegno dell’Ente Pro Loco Basilicata nel sostenere progetti culturali capaci di restituire dignità e visibilità ai luoghi meno conosciuti.
L’editore Antonio Candela ha espresso orgoglio per la pubblicazione, evidenziando come la missione di Universosud Edizioni sia proprio quella di dar voce alle storie di una terra che merita di essere raccontata. Breviario Lucano è un invito a rallentare, a osservare con occhi nuovi e a riscoprire la poesia silenziosa della Basilicata.
La serata si è conclusa con un dibattito aperto, durante il quale il pubblico ha condiviso racconti e ricordi legati ai luoghi rappresentati nel libro, confermando ancora una volta quanto sia potente il legame tra comunità e territorio.
Breviario Lucano, Ragone/Lotito
Di Giuseppe Lotito e Sergio Ragone f.to 12×18 – 308 pagine – brossura
50 disponibili